social

l'isola di arran odv

italian harm reduction network

contatti

indirizzo

d074ec313f77124ed69038389286a4b85b981206

facebook
instagram
youtube

📍Torino

☎️ 3493678930 

📫 isoladiarran.info@gmail.com


 

volontariato - unisciti a noi nella RDD

Chi Cerchiamo:

  • Persone maggiorenni con una forte motivazione per il lavoro sociale
  • Capacità di ascolto, empatia e rispetto per la dignità umana
  • Disponibilità a partecipare a sessioni di formazione specifica
  • Interesse per temi come la riduzione del danno, il diritto all'accesso ai percorsi di cura e la tutela dei diritti umani

 

COSA OFFRIAMO:

  • Formazione specifica sui principi della riduzione del danno e tecniche di peer support
  • Esperienza sul campo, lavorando fianco a fianco con operatori esperti
  • Un'opportunità unica per contribuire nella tua comunità e accrescere le tue competenze sociali

 

ATTIVITÀ PRINCIPALI:

  • Distribuzione di materiali informativi e di prevenzione
  • Supporto durante attività di sensibilizzazione nei contesti pubblici
  • Collaborazione con équipe multidisciplinari per il supporto diretto a persone vulnerabili

 

COME CANDIDARSI:

Se sei interessato a partecipare, chiamaci al 3493678930, inviaci una breve lettera di presentazione e il tuo curriculum a isoladiarran.info@gmail.com

 

TIROCINIO

Apertura delle candidature per tirocini formativi rivolti a studenti e giovani professionisti interessati a lavorare nell’ambito della riduzione del danno e promozione della salute.

 

IL TIROCINIO OFFRE L'OPPORTUNITà DI:

  • Acquisire esperienza pratica nei nostri servizi e progetti
  • Partecipare alla progettazione e realizzazione di campagne, progetti e servizi
  • Collaborare con professionisti multidisciplinari nel supporto diretto a persone con problemi di dipendenza da sostanze e grave marginalità
  • Approfondire tematiche legate alla salute pubblica, politiche sulle droghe e inclusione sociale

 

REQUISITI RICHIESTI:

  • Formazione in discipline come psicologia, sociologia, educazione sociale, o sanità pubblica è un plus.
  • Capacità di comunicazione empatica e sensibilità verso il lavoro con persone vulnerabili
  • Disponibilità a lavorare in team in contesti dinamici
  • Interesse per le tematiche della riduzione del danno e della difesa dei diritti umani

 

 

COSA OFFRIAMO:

  • Esperienza sul campo con tutoraggio dedicato
  • Percorso di formazione iniziale
  • Attestato di partecipazione e possibilità di inserimento in progetti futuri

 

COME CANDIDARSI:

Inviare il proprio CV accompagnato da una breve presentazione all'indirizzo: isoladiarran.info@gmail.com
Per ulteriori informazioni:  3493678930.